ANSIA
Provare una certa quota di ansia di fronte ad eventi stressanti come parlare in pubblico o mentre si affronta una prova è comune a molte persone. Milioni di persone nel mondo soffrono invece di ansia il cui livello di gravità è tale da interferire con la loro vita quotidiana. Comprendere il disturbo di ansia attraverso un aiuto specialistico può aiutare!
I dati riguardanti i tassi di prevalenza riscontrati in un campione studiato in Italia nel progetto di ricerca European Study on the Epidemiology of Mental Disorders (ESEMED).
attesta che circa tre milioni e mezzo di persone adulte hanno sofferto di un disturbo mentale nell'arco di 12 mesi; di questi, quasi due milioni e mezzo hanno presentato un
disturbo d'ansia.
Per costoro, la costante paura e la preoccupazione sono continui e possono essere paralizzanti. I sintomi possono durare sei mesi o più e se non sono curati possono peggiorare.
Tipi di disturbi d'ansia:
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo d'ansia sociale
- Fobia specifica
- Disturbo d'ansia generalizzato
Trattamento
Per molte persone, il miglior trattamento per i disturbi d'ansia è l'utilizzo di psicofarmaci e
la psicoterapia cognitivo comportamentale.
La psicoterapia consiste nel parlare con un professionista qualificato di salute mentale, come uno psicologo o uno psichiatra.
Il farmaco può mantenere sotto controllo i sintomi mentre la persona effettua la
psicoterapia. Antidepressivi, farmaci anti-ansia e beta-bloccanti vengono spesso usati per
controllare alcuni sintomi fisici. Con un adeguato trattamento, molte persone con disturbi
d'ansia possono condurre una vita normale e soddisfacente.
Se tu o qualcuno che conosci, potrebbe essere affetto da un disturbo d'ansia, ti consiglio di
richiedere un appuntamento per discutere le tue preoccupazioni.
MONICA SILVIA VERTICALE
Telefono: 338 955 1714 . monica.verticale@informamente.com
PSICOLOGO / PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
P.IVA: 12338930154 - Via I Maggio 39 Tavazzano LODI