DEPRESSIONE
La depressione è una grave malattia che colpisce milioni di persone ogni anno.
Non è una debolezza personale o una condizione che può essere desiderata o provocata. Anche se non esiste una singola causa, si ritiene che possa essere dovuta a fattori genetici, biochimici, ambientali e psicosociali. La depressione può essere curata e il tipo di psicoterapia che allo stato attuale si è dimostrato valido ed efficace è il trattamento cognitivo comportamentale.
Sintomi
La depressione può essere diagnosticata se una peresona presenta cinque o più dei seguenti sintomi, continuativamente per almeno due settimane:
- Sentirsi triste, senza speranza, inutile
- Avere estrema difficoltà a concentrarsi
- Sentirsi stanco e avere mancanza di energia
- Avere sentimenti di disperazione e di impotenza
- Avere sentimenti di inutilità, di odio e di colpa inappropriata
- Inattività, ritiro dalle attività usuali, avere perdita di interesse o di piacere
nelle attività che una volta erano piacevoli (come il sesso)
- Avere un aumento o una perdita di peso con aumento o perdita dell'appettivo.
- Avere pensieri di morte o di suicidio
- Avere insonnia o necessità di dormire in eccesso.
Trattamento
Mentre la depressione può essere trattata in diversi modi, gli studi mostrano che una combinazione di farmaci e psicoterpia è più efficace di una sola terapia o di un farmaco. I farmaci antidepressivi possono essere molto efficaci, ma alcuni potrebbero non essere adatti a tutti.
Se pensi che uno dei tuoi farmaci attuali possa farti sentire depresso, NON cambiare o interrompere alcun farmaco senza consultare il medico.
Se tu o qualcuno che conosci soffre di depressione, ti suggerisco di richiedere un appuntamento per un consulto o per intraprendere una psicoterapia cognitivo comportamentale.
MONICA SILVIA VERTICALE
Telefono: 338 955 1714 . monica.verticale@informamente.com
PSICOLOGO / PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
P.IVA: 12338930154 - Via I Maggio 39 Tavazzano LODI