Gestione dello stress
Lo stress è qualsiasi fattore fisico,emotivo o chimico che provoca disagio.
Molte persone associano il termine stress psicologico. Tuttavia, la comunità scientifica usa questo termine per rappreentare qualsiasii ostacolo alla stabilità e all'equilibrio delle funzioni corporee. I fattori che possono causare stress includono traumi, infezioni, tossine e malattie e lesioni di qualisasi tipo. Le cause emotive dello stress sono molteplici e varie.
Lo stress colpisce le persone provenienti da tutte le classi sociali. Il livello di stress nella nostra vita dipende da fattori individuali come l anostra salute fisica,la qualità delle nostre relazioni interpersonali e le responsabilità che ci assumiamo.
A volte, lo stress lieve può anche esseere vantaggioso ad esempio ci permette di concentrarci con più energia su un progetto.Solo quando lo stress è gestito male,appaiono gli effetti neativi.Le persone che hanno una rete sociale riportano meno stress rispetto alle persone prive di contatti sociali.
Le persone che si nutrono male, hanno ore di sonno inadeguato o che sono fisicamente malate, hanno ridotte capacità di gestire le pressioni dello stress quotidiano.
Suggerimenti per la riduzione dello stress:
Conosco, quanto danno può fare lo stress, non solo come psicologa ma come persona che oltre il lavoro ha una vita privata con una famiglia e tre figli da crescere. Se ti accorgi che stai avvertendo gli effetti negativi dello stress, contattami per un colloquio informativo o per intraprendere un percorso di gestione dello stress.
MONICA SILVIA VERTICALE
Telefono: 338 955 1714 . monica.verticale@informamente.com
PSICOLOGO / PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
P.IVA: 12338930154 - Via I Maggio 39 Tavazzano LODI